Vai al contenuto

Memoriale di Bonn

Il Memoriale di Bonn e il Centro di Documentazione NS

Il Centro della Memoria di Bonn ospita una mostra permanente che illustra come gli oppositori politici, la popolazione ebraica, i Sinti e gli altri abitanti di Bonn e della regione non poterono più far parte della società tedesca dopo la presa del potere da parte dei nazionalsocialisti.

Aperto il sabato dalle 13.00 alle 18.00 e la domenica dalle 11.00 alle 16.00.

Gli oppositori politici inizialmente resistettero, le famiglie ebree fuggirono nei Paesi vicini o lasciarono del tutto l'Europa. Per coloro che rimasero, la situazione divenne sempre più pericolosa.

La mostra ricorda anche i pazienti delle istituzioni mediche di Bonn, molti dei quali furono sistematicamente uccisi (crimini di eutanasia 1939-1945). Illustra inoltre le condizioni di vita di quasi 10.000 lavoratori forzati e prigionieri di guerra sfollati a Bonn.

L'associazione no-profit per il Centro della Memoria di Bonn è stata fondata nel 1984 e una prima mostra temporanea è stata allestita a Bad Godesberg. Dal 1996, una mostra permanente si trova in Franziskanerstraße 9 e viene aggiornata regolarmente. Il Centro della Memoria è diventato un'istituzione comunale nel 2021; la precedente associazione istituzionale è stata trasformata in associazione di supporto.

L'ingresso alla mostra è gratuito

È possibile organizzare visite guidate, passeggiate e laboratori per gruppi di studenti e adulti anche al di fuori degli orari di apertura. Tutte le offerte didattiche sono gratuite.

È possibile sostenere il nostro lavoro con una donazione all'associazione di sostegno Förderverein Gedenkstätte und NS-Dokumentationszentrum e.V..

Donazioni:

Cassa di Risparmio di Colonia-Bonn
IBAN: DE 93 3705 0198 0000 0304 60
SWIFT/BIC: COLSDE33

Per saperne di più

Per ulteriori informazioni e approfondimenti, visitare il sito in lingua tedesca del memoriale.